Un contorno saporito che si prepara spesso a Napoli, le melanzane a funghetto sono molto facili da preparare, e ci sono vari modi per farlo. Questo è il metodo classico della nonna!
Per questa ricetta consiglio:
La Fiammante Pomodoro
Olio SprayLeggero
INGREDIENTI
Melanzane 1 kg
Pomodori freschi oppure in scatola a cubetti 400 g
Aglio 2 spicchi
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa, lavare e tagliare le melanzane a cubetti medi
Mettere i cubetti in uno scolapasta e cospargere di sale, lasciarli cosi per 1 ora
Dopo 1 ora, asciugarli fra 2 fogli di carta assorbente
Friggere le melanzane in padella con un filo d'olio fino a farle dorare
Prelevarle dall'olio e poggiarle su carta assorbente
Nello stesso olio mettere 2 spicchi d'aglio e farli rosolare
Aggiungere i pomodori freschi tagliati a dadini (oppure quelli in scatola se non avete quelli freschi)
Dopo circa 5 minuti aggiungere i cubetti tenuti da parte e continuare la cottura per il tempo necessario
Impiattare con delle foglioline di prezzemolo
Per questa ricetta consiglio:
La Fiammante Pomodoro
Olio SprayLeggero
RICETTA MELANZANE A FUNGHETTO
INGREDIENTI
Melanzane 1 kg
Pomodori freschi oppure in scatola a cubetti 400 g
Aglio 2 spicchi
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa, lavare e tagliare le melanzane a cubetti medi
Mettere i cubetti in uno scolapasta e cospargere di sale, lasciarli cosi per 1 ora
Dopo 1 ora, asciugarli fra 2 fogli di carta assorbente
Friggere le melanzane in padella con un filo d'olio fino a farle dorare
Prelevarle dall'olio e poggiarle su carta assorbente
Nello stesso olio mettere 2 spicchi d'aglio e farli rosolare
Aggiungere i pomodori freschi tagliati a dadini (oppure quelli in scatola se non avete quelli freschi)
Dopo circa 5 minuti aggiungere i cubetti tenuti da parte e continuare la cottura per il tempo necessario
Impiattare con delle foglioline di prezzemolo
Commenti
Posta un commento
Domande sulla ricetta? Chiedi a Tonia qui!