
Il sapore delle confetture fatte in casa è completamente diverso da quelle confezionate: ha un gusto fresco, si sente solo il sapore del frutto, senza conservanti e via dicendo.
Dove trovare la pectina: online, su alcuni siti come Tibiona, oppure nei supermercati, ad esempio Fruttapec di Cameo, insomma, facile da reperire.
Dove trovare la pectina: online, su alcuni siti come Tibiona, oppure nei supermercati, ad esempio Fruttapec di Cameo, insomma, facile da reperire.
CONFETTURA DI FRAGOLE IN 3 MINUTI
INGREDIENTI
Fragole 500 g
Zucchero 150 g
Gelificante naturale a base di pectina 16 g
Succo di Limone 2 cucchiai
PROCEDIMENTO
Lavare accuratamente le fragole, asciugarle, privarle delle foglie e tagliarle a pezzettini, metterle in una pentola capiente
Aggiungere il gelificante a base di pectina lentamente mescolando
Aggiungere infine lo zucchero e il limone e mescolare
Mettere la pentola sul fuoco e portare ad ebollizione
Dal momento in cui bolle, dovrà cuocere per 3 minuti, continuando a mescolare
Una volta pronta, frullare con un frullatore ad immersione
Mettere la confettura in dei vasetti precedentemente sterilizzati e riempirli completamente
Chiudere bene con il coperchio e mettere i vasetti a testa in giù per 5 minuti
Conservare i vasetti in dispensa, una volta aperti, conservare in frigo e consumarli in 2 settimane
Si consiglia di consumare le confetture entro 1 anno.
CONSIGLIO: per una corretta conservazione della confettura di fragole, occorre sterilizzare per bene i vasetti e i coperchi nell'acqua bollente per mezz'ora, una mal sterilizzazione potrebbe portare la confettura ad ammuffirsi. Su internet ci sono varie guide per sterilizzare i vasetti, come ad esempio questa
Ottima la confettura di fragole devo farla alle ciliegie!!
RispondiEliminaAnche io!! Infatti in questi giorni le compro!
RispondiElimina