RICETTA ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE FRITTE
La ricetta di queste zeppole di san giuseppe fritte è di Luca Montersino. Gli unici accorgimenti che voglio darvi prima di preparare le zeppole è che dovrete fare solo un giro di pasta, altrimenti non si cuoceranno all'interno. Utilizzare una bocchetta per sac à poche grande per ottenere delle zeppole più grandi. La temperatura dell'olio va continuamente misurata e dev'essere fra i 160° e 170°.
INGREDIENTI
Acqua 250 gr
Burro 70 gr
Farina 150 gr
Uova 3 medie
Zucchero 40 gr
Limone la scorza di 1
Crema pasticcera 300 gr
Amarene sciroppate o ciliegie candite q.b.
Olio di semi di arachide 1,5 l
PROCEDIMENTO
Far sciogliere il burro nell'acqua in una pentola media
Non appena raggiunge il bollore, spegnere il fuoco, versare la farina e mescolare energicamente
Rimettere sul fuoco e lasciar asciugare l'impasto fino a formare una palla morbida
Lasciar intiepidire
Aggiungere la scorza di limone e lo zucchero e amalgamare bene
Aggiungere 1 uovo per volta, facendo assorbire prima di aggiungerne un altro
Mettere l'impasto ottenuto in un sac à poche con bocchetta a stella
Su un foglio di carta da forno fare un giro di pasta ad anello, con buco biccolo, formando tante zeppole quanto è grande la padella
Riscaldare l'olio e portarlo alla temperatura di 170° (controllando la temperatura con un termometro da cucina)
Mettere le zeppole nella padella insieme alla carta da forno che si staccherà dopo qualche minutino
Far cuocere le zeppole in entrambi i lati, facendole scurire leggermente. Il tempo di cottura è circa 5/6 minuti (aprire la prima zeppola per verificare)
Mettere la crema pasticcera in un sac à poche e decorare le zeppole, aggiungere infine una ciliegia sciroppata.
Conservare in frigo.
INGREDIENTI
Acqua 250 gr
Burro 70 gr
Farina 150 gr
Uova 3 medie
Zucchero 40 gr
Limone la scorza di 1
Crema pasticcera 300 gr
Amarene sciroppate o ciliegie candite q.b.
Olio di semi di arachide 1,5 l
PROCEDIMENTO
Far sciogliere il burro nell'acqua in una pentola media
Non appena raggiunge il bollore, spegnere il fuoco, versare la farina e mescolare energicamente
Rimettere sul fuoco e lasciar asciugare l'impasto fino a formare una palla morbida
Lasciar intiepidire
Aggiungere la scorza di limone e lo zucchero e amalgamare bene
Aggiungere 1 uovo per volta, facendo assorbire prima di aggiungerne un altro
Mettere l'impasto ottenuto in un sac à poche con bocchetta a stella
Su un foglio di carta da forno fare un giro di pasta ad anello, con buco biccolo, formando tante zeppole quanto è grande la padella
Riscaldare l'olio e portarlo alla temperatura di 170° (controllando la temperatura con un termometro da cucina)
Mettere le zeppole nella padella insieme alla carta da forno che si staccherà dopo qualche minutino
Far cuocere le zeppole in entrambi i lati, facendole scurire leggermente. Il tempo di cottura è circa 5/6 minuti (aprire la prima zeppola per verificare)
Mettere la crema pasticcera in un sac à poche e decorare le zeppole, aggiungere infine una ciliegia sciroppata.
Conservare in frigo.
Commenti
Posta un commento
Domande sulla ricetta? Chiedi a Tonia qui!