Zeppole di San Giuseppe al forno con crema diplomatica


Le zeppole di San Giuseppe al forno nascono come fritte, ma per un'alternativa leggera si possono preparare al forno.

RICETTA ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE AL FORNO CON CREMA DIPLOMATICA

INGREDIENTI
Acqua 185 gr
Latte 25 gr
Burro 165 gr
Farina 175 gr
Uova 250 gr (circa 5)
Crema diplomatica 400 gr
Amarene sciroppate q.b.
Zucchero a velo

Per la crema diplomatica 
Latte 400 ml
Tuorli 60 gr (circa 4)
Zucchero 100 gr
Amido di mais 35 gr
Panna da montare 250 ml
Vanillina 1 bustina

PROCEDIMENTO
Per la diplomatica procedere preparando la crema pasticcera, scaldare in una pentola il latte e da parte sbattete tuorli, zucchero e amido, quando il latte raggiunge il bollore, unire le uova con l'amido, mescolare fin quando la crema diventa densa. Lasciare raffreddare con pellicola a contatto e nel frattempo montare la panna. Quando la crema sarà fredda unire la panna mescolando dal basso verso l'alto. Tenere la crema diplomatica da parte.

Tagliare il burro a fette e scioglierlo nell'acqua e latte
Portare a bollore e versare la farina in un solo colpo
Mescolare energicamente
Far asciugare il composto sul fuoco, sul fondo della pentola si formerà una patina bianca, e l'impasto risulterà morbido e asciutto
Trasferirlo in un recipiente e lavorarlo con le fruste per qualche minuto
Aggiungere le uova, una alla volta.
Trasferire la pasta choux in un sac a poche à poche con bocchetta a stella (grande, oppure media per zeppole mignon.)
Imburrare una teglia, pulendo l'eccesso con un po di carta
Formare le zeppole sull teglia, facendo solo un giro di pasta.
Infornare a 220° i primi 10 minuti, 190° altri 10 minuti, e lasciare le zeppole ad asciugare  a forno spento con lo sportello leggermente aperto per circa 15 minuti.
Lasciarle raffreddare completamente, tagliarle a metà e con un sac à pochè riempire di crema diplomatica (o crema pasticcera) e richiuderle.
Spolverare di zucchero a velo, decorare con crema diplomatica e un amarena sciroppata.

Conservare in frigo