Ecco a voi la ricetta dei croissant... è la prima volta che li preparo ed ho ottenuto ottimi risultati con la farina Sebòn tipo 00 di Mulino Padano, ve ne parlerò a fine articolo.. Ho guarnito i miei croissant con crema di pistacchi Pistuccia di Marullo,alcuni con Nutella e alcuni li ho lasciati vuoti, ma potrete usare crema pasticciera, marmellata, quello che più vi piace!
INGREDIENTI PER CIRCA 20 CROISSANT
500 gr di farina tipo 00 (+ 100 gr)
50 gr di zucchero - 50 gr di burro
250 gr di latte
2 uova
25 gr di lievito di birra (1 panetto)
125 gr di margarina
10 gr di sale
PREPARAZIONE DEI CROISSANT
Impastiamo il burro a temperatura ambiente con zucchero sale e uova, possiamo servirci della planetaria oppure usare il bimby (1 min. vel. 5)
Aggiungiamo 500 gr di farina, lievito e il latte e impastiamo (bimby 1 min. vel.5)
Prendiamo l'impasto e mettiamolo sul piano di lavoro, coprendolo con un pannoper 10 minuti.
Nel frattempo, impastiamo a mano la margarina a temperatura ambiente con 100 gr di farina, e formiamo un rettangol
Adesso stendiamo un po l'impasto e mettiamo il rettangolo di margarina, prendiamo i lembi dell'impasto e chiudiamo al centro la margarina (chiudiamo bene)
A questo punto stendiamo l'impasto con il mattarello, cercando di formare un rettangolo
lasciamo riposare per 5 minuti, poi prendiamo il mattarello e stendiamo bene l'impasto, cercando sempre di fare un rettangolo, dello spessore di qualche cm..
Tagliamo in 2 parti uguali con la rotella e facciamo dei triangoli
A questo punto aggiungiamo alla base del triangolo quello che più ci piace per il ripieno
Chiudiamo i croissant dalla base verso la punta rotolandoli su se stessi, infine, curviamoli per dargli la classica forma dei croissant
Lasciamoli lievitare almeno 1 ora e 30 minuti (meglio se 2 ore), infine spennelliamoli di tuorlo e un pochino di latte. Usiamo carta da forno per non farli attaccare alla teglia
Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti (finchè non saranno belli dorati)
Piatto di plastica Round grande lilla di ARTePARTY |
O mamma mia quanta golosità che vedono i miei occhi..certo che questo croissant sono qualcosa di veramente speciale...belli da vedere e ottimi anche nel gusto e nel sapore...non ho mai provato a rifarli ma ci voglio provare anche se già so che non mi riusciranno perfetti come questi tuoi!!!
RispondiEliminaBrava Bravissima..che ricetta strepitosa che trovo oggi nel tuo blog..amo tantissimo i croissant e questi che hai relaizzato tu oltre che ad essere perfetti, sembrano usciti da una pasticceria , devono essere anche tanto golosi..complimenti a te e alla farina Mulino Padano che mi sembra proprio speciale!!!
RispondiEliminaGRAZIE MILLE EMANUELA! provaci e fammi sapere ☻
RispondiEliminagrazie Gaia!!! E ' un'ottima farina per preparare i croissant, te la consiglio vivamente!
RispondiEliminaHai creato delle vere sfiziosità! Questi croissant sono perfetti da vedere e originalissimi per la farcitura! Un capolavoro di gusto!
RispondiEliminaBuongiorno cara!
RispondiEliminaMa che meraviglia!
Stamane con la tua ricettina mi hai illuminato!
Hanno un aspetto proprio invitante...devono essere buonissimi tieni conto che io adoro il pistacchio!
Complimentissimi tesoro e grazie sempre ricca di informazioni e preziosa!
Un bacione
La Fra
Ma che bontà questi cornetti!! Proverò anche io :)
RispondiEliminawow ero proprio in cerca di una ricetta per preparare i cornetti, li adoro.
RispondiEliminaChissà come sono al pistacchio, da provare!
Che bontà questi cornetti poi preparati con i prodotti Marullo sono dei prodotti davvero gustosi e ottimi.
RispondiEliminaWow Tonia, sei bravissima, dei cornetti davvero favolosi e nemmeno tanto difficili da realizzare...
RispondiEliminacosa darei per addentarne uno, poi quel ripieno al pistacchio....goduriosooo!
Ogni mattina sulla mia tavola non può ceto mancare un buon croissant per iniziare bene la giornata.....ora grazie alla tua ricetta potrò farli anch'io....grazie.....
RispondiEliminaChe bontà !1 ma sei bravissima ricetta molto interessante non conoscevo questa farina, grazie dei consigli
RispondiEliminaCROISSANT, SOFFICI E BUONISSIMI, SI VEDONO DALL'ASPETTO. Grazie per la tua deliziosa ricetta ben descritta con belle foto
RispondiEliminaGrazie mille !
RispondiEliminaspero seguirai la mia ricetta dunque ^_^
RispondiEliminagrazie mille
RispondiEliminagrazie mille!!!
RispondiEliminaio li amo!
RispondiEliminagrazie a te che sei passata da me ^^
RispondiEliminagrazie mille a te Cristina!
RispondiElimina