I calzoni fritti sono davvero buonissimi in alternativa alla solita pizza. L'impasto è lo stesso vediamo insieme gli ingredienti
INGREDIENTI IMPASTO:
700 gr di farina
300 gr di acqua
100 gr di latte
1 cubetto di lievito di birra
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale q.b.
INGREDIENTI RIPIENO:
funghi surgelati*
passata di pomodoro*
caciottella*
*quanto basta.
1 bottiglia di olio di semi per la frittura
PROCEDIMENTO
prepariamo il nostro impasto con tutti gli ingredienti a mano oppure con il Bimby:
mettiamo nel boccale il lievito con l'acqua, il sale, l'olio e il latte, 5 secondi velocità 6, poi aggiungiamo la farina e impastiamo prima 30 secondi a velocità 6 poi 2 minuti a velocità spiga. Lasciamo lievitare per 2 ore in un luogo caldo, coperto da un canovaccio.
Trascorse le 2 ore, possiamo procedere a stendere l'impasto
Facciamo dei cerchi con uno stampo grande rotondo e ristendiamo
In questi cerchi al centro mettiamo un po di sugo di pomodoro (precedentemente cotto), dei funghi (precedentemente cotti in padella) e dei pezzi di caciottella
Chiudiamoli bene, aiutandoci con una forchetta
Mettiamo a scaldare una bottiglia di Olio di Semi in una pentola alta e quando sarà caldo facciamo friggere i calzoni per entrambi i lati
ecco i calzoni fritti pronti!
per questa ricetta ho utilizzato:
Farina per Pizza Molini Pizzuti
Olio Extravergine d'oliva Banfi
PENTOLAME SILEX
che bel blog complimenti..ti seguo volentieri..passa da me se ti fa piacere...un bacione
RispondiEliminahttp://cottoespazzolato.blogspot.it/
complimento cosi invitanti che ne mangerei uno anche alle 16:30 dl pomeriggio.
RispondiEliminache buoni quei calzoni, mi mettono una fame che sono quasi tre, :)
RispondiEliminaIo amo calzoni un Po meno la frittura,sono proprio negata,con la cacciotella di tomasoni saranno venuti buonissimi!
RispondiEliminaBuonissimi questi calzoni peccato non essere lì con te,ne avrei assaggiata uno volentieri!
RispondiEliminaUna bontà i tuoi calzoni ,fanno venire l'acquolina in bocca ,poi hai usato le materie prime di ottima qualità tra l'olio Banfi,la cacciotella tomasoni,la farina molino pizzuti non potevano non venire buoni,in più hai le padelle della Silex che sono straordinarie!
RispondiEliminaMa woowwwww che bellezza e bontà ogni volta le tue ricette. Semplici ma fantasiose. Grazie davvero. Ora però ho fame...hehehe :-)
RispondiEliminaMa che buona la tua ricetta ti faccio i miei complimenti sei davvero brava e poi gli ingredienti che hai usato sono davvero ottimi.
RispondiEliminaDa noi in Puglia li chiamiamo panzerotti ma a prescindere dal nome sono buonissimi ed anch'io li faccio spesso.
RispondiEliminaChe bella idea, devono essere buonissimi i calzoncelli ripieni di Caciottella. Mi appunto la ricetta e li provo, grazie
RispondiElimina